La Sfida del Monitoraggio Microbiologico in Continuo

On Demand | Durata: 1h

webinar monitoraggio continuo disponibile on demand

Il monitoraggio microbiologico vitale rappresenta una componente cruciale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti nelle linee di produzione asettica. L’evoluzione normativa, in particolare con la pubblicazione dell’Annex 1, pone una rinnovata enfasi sull’implementazione di strategie di monitoraggio continuo.

Questo webinar si propone di affrontare la sfida del monitoraggio microbiologico in continuo, fornendo una panoramica completa delle soluzioni tecnologiche attualmente disponibili sul mercato. Verranno messe a confronto le diverse metodologie, analizzando i loro vantaggi, svantaggi e la loro conformità con le indicazioni dell’Annex 1.

Attraverso la presentazione di casi di studio reali, i partecipanti potranno comprendere l’applicazione pratica di tali soluzioni in contesti operativi concreti, identificando le migliori strategie per l’implementazione di un efficace sistema di monitoraggio microbiologico continuo. Il webinar offrirà spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le sfide normative e tecnologiche legate a questo aspetto fondamentale del controllo qualità.

Cosa imparerai:
  • Comprensione del monitoraggio microbiologico vitale e della sua importanza critica nel contesto normativo attuale,
  • Conoscenza comparativa delle diverse soluzioni tecnologiche disponibili per il monitoraggio microbiologico in continuo,
  • Capacità di valutare l’aderenza delle diverse soluzioni di monitoraggio continuo ai requisiti dell’Annex 1,
  • Apprendimento pratico attraverso l’analisi di casi di studio reali.
Chi dovrebbe partecipare:
  • QA/QC Specialist
  • Production Team
  • Microbiologist
  • Validation Specialist
  • OEM Filling Line Manufacturers
  • R&D Personnel
  • Pharmaceutical Researchers, Scientists and Consultants
  • Regulatory Affair Specialist
  • Bioprocess Engineers
Webinar Presentato da:
Giulia Artalli
Global Product Line Manager Micro & Sterility

Dottoressa in Biologia con esperienza in microbiologia farmaceutica, attualmente Global Product Line Manager presso Particle Measurement Systems. Ha iniziato la sua carriera nel campo della ricerca, prima di passare a lavorare per aziende leader di mercato come Becton Dickinson e Diversey con un focus specifico sul mercato delle scienze della vita.
Giulia ha una vasta esperienza professionale di oltre 20 anni in cui ha supportato le aziende farmaceutiche nell’applicazione dei requisiti normativi, con un focus specifico sul controllo della contaminazione microbiologica. Nel suo ruolo attuale, si concentra sugli EM microbici supportando i clienti nella corretta applicazione in conformità con le specifiche normative.

Alex Becce
Sales Coordinator Sterility Assurance, Divisione Life Sciences

Alex è laureato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Ha iniziato la sua carriera maturando esperienza nell’Assicurazione Qualità nell’ambito della produzione di principi attivi farmaceutici.
Dal 2018 si è specializzato nel ruolo di tecnico-commerciale nell’ambito del controllo della contaminazione e sterility assurance, supportando diverse aziende farmaceutiche nell’implementazione di nuovi sistemi di monitoraggio particellari e microbiologici in continuo e nella definizione delle strategie di pulizia e disinfezione di aree produttive asettiche. Si sta dedicando attivamente allo sviluppo del business dei prodotti consumabili sul territorio Italiano.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.