Scopri di più sui requisiti per la ISO 21501-4
Metodi di interazione della luce con singole particelle
La normartiva ISO 14644-1:2015 introduce la necessità che i contatori di particelle siano calibrati secondo la ISO 21501-4. I metodi di calibrazione assicurano l’accuratezza e la ripetibilità dei dati. Le metodologie delineate nelle norme ISO 14644 e ISO 21501-4 rappresentano un passo importante verso una valutazione più precisa contaminazione nelle cleanroom e un miglioramento del controllo di processo.


ISO 21501: 2018 Determinazione della distribuzione della dimensione delle particelle – Metodi di interazione della luce con singole particelle – Parte 4: Contatori di particelle aerotrasportate a diffusione di luce per spazi puliti
Il documento e l’approvazione della normativa ISO 21501-4:2007 sostituiscono e annullano la ISO 13323-1:2000. Lo standard ISO 21501 amplia l’ambito di analisi per includere la metodologia per il conteggio delle particelle aerotrasportate e delle particelle liquide (sia con metodi a diffusione di luce che a estinzione). Nello specifico, la ISO 21501-4 fornisce una procedura di calibrazione e un metodo di verifica per i contatori di particelle aerotrasportate al fine di minimizzare misurazioni imprecise e ridurre le variazioni tra strumenti diversi. Queste nuove linee guida richiedono l’analisi dell’altezza dell’impulso (PHA) per le calibrazioni dei contatori di particelle, il che riduce le incongruenze.
Leggi questo documento completo intitolato “Understanding ISO 21501-4 for Life Sciences Industries” di Particle Measuring Systems, che elenca tutti i requisiti di calibrazione della ISO 21501-4 e descrive il metodo di prova adottato.
I servizi locali di calibrazione dei contatori di particelle di PMS includono:
- Calibrazione, verifica/validazione e regolazioni per riportare i contatori di particelle agli standard di fabbrica
- Certificato di calibrazione rilasciato con ogni strumento.
- Manutenzione preventiva.
- Supporto Tecnico: techsupport@pmeasuring.com
- Support Software: ssupport@pmeasuring.com
- Esame dello strumento (disponibili i dati “as found” e “as left”).
- Tracciabilità NIST.

Comprendere la calibrazione dei contatori di particelle secondo la ISO 21501-4
La normativa ISO 21501-4 ha due obiettivi principali:
- migliorare la correlazione dei dati e l’accuratezza del conteggio tra diversi strumenti (contatori di particelle)
- potenziare la conformità alla ISO 14644. Al termine di questo webinar, avrai una solida comprensione dei seguenti concetti e di come influenzano le tue attività di conteggio delle particelle in cleanroom:
- Come essere conformi ai più recenti requisiti di calibrazione per i contatori di particelle
- Risoluzione del contatore di particelle ed efficienza di conteggio
- Tasso di conteggi falsi
- Impostazione della dimensione delle particelle
- Perdita per coincidenza alla massima concentrazione di particelle