Conosci da vicino i relatori del Particle Day 2024
Leggi le biografie dei relatori del Particle Day:
Carsten Wiedmann
Particle Measuring Systems
Vice President Sales EMEA & Americas
Carsten ha una vasta esperienza di gestione commerciale e generale in ruoli di vendita globale e leadership aziendale in diversi settori. Più di recente, ha lavorato presso Danaher Group, dove è stato Senior Sales Director DACH presso Leica Microsystems. In precedenza, ha ricoperto ruoli di vendita internazionale e gestione generale presso Thermo Fisher Scientific e ha lavorato presso Siemens, dove è stato responsabile dello sviluppo aziendale e della consulenza interna. Carsten ha conseguito un Executive MBA presso la WISO University di Norimberga e un Master of Science in Ingegneria elettrica presso la FAU di Erlangen.
Serena Steidl
Particle Measuring Systems, Life Sciences Division
EMEA Advisory Project Coordinator
Serena ha un forte background scientifico in microbiologia e biotecnologie. Ha lavorato in diverse aziende farmaceutiche a supporto dei reparti di controllo qualità. È particolarmente esperta nelle procedure di controllo della qualità e ha un’ottima conoscenza delle linee guida cGMP. Ha iniziato la sua carriera come tecnico della qualità e, nel corso degli anni, è passata a posizioni dirigenziali, lavorando nei dipartimenti immunochimici, chimici e microbiologici. Ha svolto un ruolo chiave in molti progetti, tra cui: strategia sui disinfettanti, definizione del piano di campionamento ambientale, pianificazione snella e rilascio dei prodotti, gestione della stabilità del prodotto, convalida di metodi e processi e controllo delle modifiche. Nella PMS, divide il suo tempo tra la garanzia della sterilità e le valutazioni dei rischi per il monitoraggio ambientale.
Irene Maccagli
Particle Measuring Systems, Life Sciences Division
Junior Advisory Specialist
Irene ha una formazione scientifica in Biotecnologie mediche e Medicina molecolare.
Ha lavorato in aziende farmaceutiche e di fabbricazione dispositivi medici a supporto del reparto controllo qualità e validazioni. È esperta nell’assicurazione qualità e nelle norme di buona fabbricazione. Ha iniziato la sua carriera come tecnico della qualità, per poi passare a ruoli di maggiore responsabilità, in collaborazione con altre divisioni. È stata coinvolta in molte attività e progetti come: ispezioni per la valutazione dei requisiti regolatori, sviluppo del validation master plan, validazione di metodi di laboratorio, design e qualifica di ambienti a contaminazione controllata. Attualmente in PMS si occupa della stesura di documentazione che sia a supporto delle strategie per il controllo della contaminazione sia a livello ambientale che di utilities.
Alex Becce
Particle Measuring Systems, Life Sciences Division
Sales Coordinator Sterility Assurance
Alex è laureato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Ha iniziato la sua carriera maturando esperienza nell’Assicurazione Qualità nell’ambito della produzione di principi attivi farmaceutici.
Dal 2018 si è specializzato nel ruolo di tecnico-commerciale nell’ambito del controllo della contaminazione e sterility assurance, supportando diverse aziende farmaceutiche nell’implementazione di nuovi sistemi di monitoraggio particellari e microbiologici in continuo e nella definizione delle strategie di pulizia e disinfezione di aree produttive asettiche. Si sta dedicando attivamente allo sviluppo del business dei prodotti consumabili sul territorio Italiano.
Paola Lazzeri
Veltek Associates Inc.
Technical Sales Manager Europe
Paola è laureata in Scienze Biologiche, indirizzo Genetico-Biomolecolare. Dal 2005 collabora con le Aziende Farmaceutiche, sviluppando esperienza specifica nel campo del controllo della contaminazione. Paola si dedica con passione allo studio delle Linee Guida GMP, con particolare attenzione alla Validazione dei Disinfettanti in accordo con Standards EN e Test-Methods AOAC-EPA. Paola condivide la sua passione per lo studio fornendo supporto Tecnico Scientifico nella definizione del razionale di CCS alle aziende Farmaceutiche. Ha partecipato come speaker in numerosi convegni nazionali ed internazionali, tra cui Faculty at 12th Annual Global Conference on Microbiology Course. Dal gennaio 2021 è parte del Team Veltek Europa nel ruolo di Technical Sales Manager Europe.
Giacomo Guidi
IMA LIFE
R&D Isolation Technologies
Giacomo Guidi è il R&D Isolation Technologies Leader presso IMA LIFE, parte di IMA Group. Negli ultimi 15 anni ha sviluppato soluzioni nel campo della tecnologia delle barriere, concentrandosi sul processing asettico per farmaci iniettabili sterili farmaceutici e radiofarmaceutici. Ha dedicato un grande sforzo alla comprensione e al miglioramento della gestione dei processi tossici e pericolosi, unendo automazione, alto contenimento e requisiti normativi. Sta lavorando attivamente a progetti di fill-finishing, fornendo supporto nella progettazione dei processi, in soluzioni innovative di decontaminazione e nella trasformazione digitale di Pharma 4.0.