![]()
Il monitoraggio microbiologico vitale rappresenta una componente cruciale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti nelle linee di produzione asettica. L’evoluzione normativa, in particolare con la pubblicazione dell’Annex 1, pone una rinnovata enfasi sull’implementazione di strategie di monitoraggio continuo.
Questo webinar si propone di affrontare la sfida del monitoraggio microbiologico in continuo, fornendo una panoramica completa delle soluzioni tecnologiche attualmente disponibili sul mercato. Verranno messe a confronto le diverse metodologie, analizzando i loro vantaggi, svantaggi e la loro conformità con le indicazioni dell’Annex 1.
Attraverso la presentazione di casi di studio reali, i partecipanti potranno comprendere l’applicazione pratica di tali soluzioni in contesti operativi concreti, identificando le migliori strategie per l’implementazione di un efficace sistema di monitoraggio microbiologico continuo. Il webinar offrirà spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le sfide normative e tecnologiche legate a questo aspetto fondamentale del controllo qualità.
- Comprensione del monitoraggio microbiologico vitale e della sua importanza critica nel contesto normativo attuale,
- Conoscenza comparativa delle diverse soluzioni tecnologiche disponibili per il monitoraggio microbiologico in continuo,
- Capacità di valutare l’aderenza delle diverse soluzioni di monitoraggio continuo ai requisiti dell’Annex 1,
- Apprendimento pratico attraverso l’analisi di casi di studio reali.
- QA/QC Specialist
- Production Team
- Microbiologist
- Validation Specialist
- OEM Filling Line Manufacturers
- R&D Personnel
- Pharmaceutical Researchers, Scientists and Consultants
- Regulatory Affair Specialist
- Bioprocess Engineers